• HOME
  • progetti
  • consulenze
  • architettura
  • allestimenti
  • contatti
  • STUDIO
ixylon
  • HOME
  • progetti
  • consulenze
  • architettura
  • allestimenti
  • contatti
  • STUDIO
 

Ixylon è una lettera immaginaria, un nome impronunciabile, un progetto che si concretizza nel 2016, ma affonda le sue radici temporali indietro negli anni:  nell'amicizia di una vita tra i fondatori, Andrea Ricci, Mattia Ghezzi e Antonio Totò Ianiro, architetti i primi due, grafico il terzo, e ancor prima da un'idea di Gigi Ricci e Cinzio Ianiro, padri biologici di Andrea e Totò e in parte spirituali di Mattia. Anzi, parte ancora prima: dal pensiero della felicità che si prova nel fare un lavoro che si ama, e che farlo con gli amici è ancora meglio.

Ixylon, wasted talent studio  vuole restituire in modo un po' irriverente, anticonformista e scaramantico il concetto che la libera professione creativa in Italia oggi è sicuramente difficile ma possibile, puntando sulla qualità e i suoi "wasted talent", senza tralasciare una buona dose di divertimento e buonumore nel farla.

Nello studio di via Castel Morrone a Milano facciamo architettura, progetto di interni, grafica, allestimenti. Ognuno con il suo carattere, i suoi punti di forza e le sue debolezze, nelle giornate buone e in quelle di pioggia, con la quiete e il silenzio e con Totò che fa casino.


Andrea Ricci

Laureato al Politecnico di Milano prima di contribuire alla (ri)nascita di Ixylon, ha collaborato con vari studi di architettura (1998/2014), ossessivo/compulsivo del dettaglio è sempre alla ricerca di nuove soluzioni e materiali per il design di interni e l'allestimento.
Ha fatto il grafico (1996/2009).
Ha imparato a prendere l’iniziativa e ad essere responsabile fondando il Circolo Magnolia (tempio dell’intrattenimento musicale milanese bagnato dalle acque dell’idroscalo),
Ha imparato ad inventare e a coltivare sogni ideando il  progetto Siamo Nati Per Camminare (progetto dell'Associazione Genitori Antismog).
Tutto questo a suon di musica.

Mattia Ghezzi

Anima tecnica (e concreta) dello studio si è Laureato al Politecnico di Milano in Architettura sperando di diventare, da grande, un vero progettista.

Per alcuni anni ha insegnato come professore a contratto presso la facoltà del Design nell’area relativa all’interior design.

Prima di collaborare alla (ri)fondazione di studio ixylon si è occupato di progettazione e direzione lavori sia in ambito pubblico che privato, nel campo della progettazione urbana, dell’edilizia e degli interni.

E’ Consulente Tecnico del Tribunale di Milano e iscritto all’Albo dei Collaudatori della Regione Lombardia.

 

 

 

 

 

Chiara Campriani

Organizzata e creativa, sa occuparsi dei piccolo dettagli di un interno come di grandi progetti di edilizia.

Ha collaborato con lo studio Soncino di Milano occupandosi di architettura a diverse scale, ha partecipato alla stesura del progetto esecutivo del nuovo Policlinico di Milano.

Oltre alla libera professione è team manager presso lo studio di paesaggistica dell’arch. Antonio Perazzi e collabora al progetto Siamo Nati per camminare.

 

 
 
 
 

Copyright © 2022  |  IXYLON  |  via Castel Morrone, 23 20129 Milano  |  02 2024 5310  |  info@ixylon.it